Le 10 domande più comuni sulla Salute Orale dei bambini
La salute orale dei bambini è un tema che preoccupa molti genitori. Prevenire problemi dentali e insegnare ai più piccoli una corretta igiene orale sono fondamentali per garantire un sorriso sano e prevenire complicazioni future. In questo articolo, rispondiamo alle 10 domande più frequenti che i genitori pongono ai dentisti pediatrici.
1. A che età bisogna iniziare a lavare i denti?
La pulizia dei denti deve iniziare prima ancora che spunti il primo dentino. Si può utilizzare una garza umida o un dito di gomma che si può acquistare nelle farmacie e parafarmacie per rimuovere residui di latte. Quando spuntano i primi dentini è importante introdurre uno spazzolino morbido e un dentifricio a base di fluoro con concentrazione di ppm commisurate all’età o un dentifricio a base di cristalli di idrossiapatite.
2. Quando fare la prima visita dal dentista?
La prima visita è consigliata intorno ai tre anni o anche prima, per monitorare la crescita dentale e ricevere consigli preventivi.
3. Come prevenire la carie nei denti da latte?
Evitare bevande zuccherate o acide e dolci fuori pasto, eliminare l’uso del ciuccio zuccherato o l’assunzione di bevande dolci la sera come camomilla e incoraggiare una routine di spazzolamento almeno due volte al giorno con particolare attenzione prima dell’addormentamento serale.
4. È necessario curare i denti da latte?
Sì, i denti da latte giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo della masticazione, della fonazione e nel mantenimento dello spazio e della corretta eruzione dei denti permanenti, sono inoltre molto più soggetti ad ascessi e fratture, situazioni facilmente evitabili intervenendo per tempo.
5. Quali alimenti favoriscono la salute dentale dei bambini?
Frutta e verdura croccante, come mele e carote, stimolano la pulizia naturale dei denti, merende prive di zuccheri aggiunti privilegendo in generale il salato al dolce.
6. Come affrontare la paura del dentista nei bambini?
Scegliere un dentista specializzato in pedodonzia, che utilizzi tecniche di approccio graduale e coinvolgente, può aiutare il bambino a sentirsi a proprio agio.
7. I succhi di frutta fanno male ai denti?
Molti succhi cosi come bibite gassate e the’ sono ricchi di zuccheri e acidi che possono erodere lo smalto. È meglio preferire acqua o latte senza zuccheri aggiunti.
8. Qual è il ruolo del fluoro nella prevenzione della carie?
Il fluoro aiuta a rafforzare lo smalto dentale. È importante usare dentifrici con la giusta concentrazione di fluoro, specifica per l’età del bambino, in alternativa sono stati recentemente introdotti sul mercato dentifrici di nuova generazione a base di cristalli di idrossiapatite ,he è il componente principale dello smalto dentale, che favoriscono l’apposizione di nuova struttura dura sulla superficie del dente.
Inolte gioca un ruolo importante nella prevenzione la sigillatura dei solchi dentali del dente tramite un materiale a base di fluoro che viene applicato dal dentista.
9. È normale che i denti da latte cadano in anticipo?
La perdita precoce dei denti da latte può causare problemi di allineamento nei denti permanenti ed è spesso causata da carie avanzate o problematiche di spazio.
Consultare un dentista in questi casi è fondamentale.
Quando è necessario un apparecchio per i denti?
L’ortodonzia intercettiva può iniziare già dai 7 anni, quando si individuano problemi di allineamento o malocclusione.
E’ molto importante intervenire alla giusta età e in molti casi prima che il bambino abbia perso tutti i denti da latte poichè la maggior parte delle malocclusioni dentali sono dovute a problematiche scheletriche che devono essere risolte prima della fase di sviluppo.
Conclusione
Garantire una corretta salute orale fin da piccoli è il primo passo per prevenire problemi futuri.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci per un consulto senza impegno.
Leave a Reply